Da quando ho iniziato a interessarmi all'Armocromia, ho sempre condiviso questa passione con chi mi segue e mi legge da anni (soprattutto attraverso le Stories di Instagram). Il feedback è stato incredibilmente positivo e molto più ampio di quello che mi sarei mai aspettata e di questo non posso che essere felice.
Come vi ho già raccontato in precedenza, mi sono appassionata all'Armocromia a fine 2018 e all'inizio del 2019 ho seguito il primo dei 3 moduli del corso per diventare Consulente di Immagine tenuto di Rossella Migliaccio dell'Italian Image Institute. In quell'occasione, proprio Rossella, mi ha fatto l'analisi del colore personalizzata e ha decretato, secondo lei, a quale stagione e sottogruppo appartengo.
Come si fa l'Analisi del Colore dal vivo
L'analisi del colore dal vivo si fa in una stanza illuminata da luce naturale e davanti ad uno specchio, bisogna essere struccate e non abbronzate e vengono "tolti di mezzo" i capelli e il resto del corpo tramite l'uso di teli bianchi che isolano il viso e lasciano che, finalmente, la pelle parli. Si procede poi all'individuazione del sottotono (che può essere o caldo o freddo), del valore, del contrasto e dell'intensità della pelle. Sulla base di queste informazioni si rientra in una particolare Stagione e molto spesso anche in un determinato sottogruppo (ogni stagione ne ha 3 + la stagione pura).
Come si fa l'Analisi del Colore Online
Per svolgere l'Analisi del Colore Online bisogna essere Consulenti esperte e utilizzare (o, come nel mio caso, aver sviluppato) un metodo di analisi che utilizza la rilevazione digitale del colore. Il Metodo di Analisi Cromatica #armocromIRIS che ho creato dopo anni di esperienza sul campo e di studi continui, permette di essere utilizzato - con materialo e metodologia differenziati - sia dal vivo che online, garantendo il medesimo livello di risultato. Per svolgere l'analisi Online ti invierò un tutorial (semplicissimo!) per fornirmi una tua foto adatta alla rilevazione digitale e al resto penserò io: ci vedremo poi in videocall per spiegarti tutto il processo, il tuo responso e i tuoi colori amici. L'analisi di armocromia online abbatte le barriere fisiche perché rende disponibile questo servizio e l'esperienza con me anche a persona che non sono nella possibilità di raggiungere il mio Studio! Clicca qui per saperne di più sull'Armocromia Online!
La mia anlisi del 2019: Inverno Brillante / Winter Bright
L'analisi che mi è stata fatta di persona da Rossella ha confermato quello che molte appassionate di Armocromia fra di voi - fra cui io stessa - avevano avanzato come ipotesi prima della mia partecipazione al corso: sono una Inverno Brillante. Cosa significa? Significa che ho sottotono freddo (le due stagioni a sottotono freddo sono inverno e estate), valore scuro, intensità alta. All'interno della mia stagione (Winter), faccio parte del sottogruppo a maggior contrasto ed è per questo che sono Bright. Le Donne Inverno, infatti, hanno pelle olivastra oppure porcellana, occhi castano scuro o grigi oppure molto chiari (in contrasto coi capelli) e capelli castani scuri o neri, senza riflessi dorati. Le Winter sono anche quelle che, quando si tingono i capelli, buttano fuori un sacco di rosso per colpa dell'ossidazione della tinta. I sottogruppi dell'Inverno, oltre alla stagione pura, sono Cool (freddo), Deep (profondo) e Bright (brillante, il mio. La caratteristica del mio sottogruppo è l'intensità cioè la brillantezza che spesso è data dal colore molto chiaro degli occhi in contrasto coi capelli molto scuri. Del mio stesso gruppo fa parte Megan Fox (prendo e porto a casa! eheheheh). Quali dubbi mi ha chiarito l'analisi del colore? Sto decisamente meglio con l'argento/oro bianco rispetto all'oro giallo: è una sensazione che ho sempre avuto - quella che l'oro giallo su di me fosse "volgarotto" - e ora so perché: la mia pelle ha sottotono freddo ed è valorizzata dal primo tipo di metalli. Nella mia palette valorizzante ci sono colori intensi, vibranti anche molto forti e tutti a sottotono freddo: ho dovuto elaborare "il lutto" del beige che ho sempre amato ma che effettivamente mi sbatte come poche altre cose al mondo. A dire la verità , quando mi sono resa conto che non vi erano nè marroni nè beige dentro la mia palette ho pensato "vabbè, io li metto comunque". A distanza di mesi, invece, devo dirvi che non ci riesco: una volta capito quanto ti valorizzano certi colori, gli altri non li metti più volentieri... neanche se prima ti piacevano tanto! Il bello dell'Armocromia è anche questo: mettersi in gioco.
![]() |
Foto: Italian Image Institute |